“Un’azione performativa che invita a riflettere sui valori insiti nel territorio offrendo una rilettura del paesaggio in quanto custode di conoscenza di tradizioni millenarie, tesori della memoria collettiva a rischio estinzione”.
Andare con il gregge
Transumanza a Malonno (BS) – 14/15 maggio 2022
Transumanza a Malonno (BS) 14/15 maggio 2022
La breve transumanza che accompagneremo sarà di circa 8/10 km complessivi divisi in 3 tappe accessibili in modo autonomo:
Sabato 14 maggio 2022
Prima tappa: ore 9.00 dalla STALLA località FORNO ALLIONE;
Seconda tappa: ore 12.30 pranzo al sacco a MALONNO nella zona del campo sportivo;
Terza tappa: tardo pomeriggio accampamento nel Comune di RINO di SONICO presso la via Panoramica.
Domenica 15 maggio si concluderà l’esperienza intorno alle 10.30.
Per partecipare è necessario iscriversi sottoscrivendo il form qui sotto e la liberatoria entro e non oltre il 10 maggio 2022.
Ti chiediamo di non creare interruzione di nessun genere agli animali della transumanza e di non portare altri animali.
Seguiremo un gregge di 400 capi condotto dal pastore Lorenzo Bona e dai suoi cani pastore.
Non portare bottigliette di plastica o rifiuti da smaltire! Solo borracce e contenitori/piatti di plastica rigida e posate (da riportare a casa) per gustare la cena a base di prodotti tipici, sarà rifornità anche l’acqua per le borracce.
Per tutti coloro che hanno allergie particolari si consiglia un pasto autonomo.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, sarà solo rimandato l’accampamento entro il 15 giugno.
Iscriviti qui per partecipare
Il numero massimo totale di partecipanti è di 100 persone.
Per aiutarci nell’organizzazione porta con te la liberatoria stampata e firmata.
Ogni partecipante deve sottoscrivere la propria liberatoria, per i minori provvederanno i genitori.